Scopri nuovi orizzonti oltre la falesia!
Il Corso Vie Lunghe ha come obiettivo l’apprendimento delle tecniche di scalata per gestire la salita e la discesa su una via di più lunghezze di corda. Il nostro obbiettivo è la tua formazione!
La Guida Alpina insegnerà il corretto utilizzo dell’attrezzatura alpinistica, delle manovre della cordata per affrontare in maniera ottimale la scalata di vie multipitch sportive.
I requisiti per partecipare a questo corso sono quelli di essere a conoscenza delle tecniche base di progressione su roccia e in grado di gestire in autonomia un tiro in falesia da primi di cordata.
Durante le due lezioni indoor e le due giornate outdoor, saranno analizzate tutte le tematiche inerenti la gestione della cordata e della discesa in corda doppia.
Finalità del Corso | Acquisizione della tecnica di legatura. Scelta e realizzazione delle soste. Gestione della cordata su via di più tiri sportivi da primi Gestione della corda doppia |
Struttura | Il corso è strutturato in 2 incontri serali,presso la palestra Rockspot di via Gaudenzio Fantoli 15/1/i e due giornate outdoor.
Prima serata (indoor): Presentazione corso e materiali, verifica competenze allievi Seconda serata (indoor): Realizzazione e gestione sosta, uso dei dispositivi di assicurazione, nodi di base. Prima giornata (outdoor): Gestione della cordata, arrivo e ripartenza dalla sosta e gestione corda doppia. Seconda giornata (outdoor): Giornata dedicata alla gestione della cordata e della discesa in corda doppia su itinerari sportivi.
|
PreRequisiti Richiesti | Arrampicare da primi di cordata in falesia su gradi 5B/5C |
Costo | 290 €/persona |
Materiale | Imbracatura, Scarpette arrampicata, corda intera, casco, Set Freno ( freno tipo Reverso o ATC, 1 moschettone a ghiera forma D piccolo, 1 moschettone HMS, 1 moschettone HMS con fermo antirotazione, cordini in Kevlar di varie misure.
Per chi fosse sprovvisto di imbracatura, casco, scarpette, il noleggio è compreso nella quota di adesione. |
Date 2020
Prima Edizione | Martedì 20 ottobre, Martedì 30 ottobre
Domenica 1 novembre, Domenica 8 novembre |
Rockspot
Arco, Introbio, Grigna, Val di Mello, Val Malenco, Valle del Sarca, Finale Ligure, Valle d’Aosta. |
NOTA: al fine di garantire la sicurezza ed il corretto svolgimento del corso, il programma può subire variazioni in qualsiasi momento a discrezione della Guida Alpina.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Tessera associativa A.S.D. Milanoarrampicata,
- due ingressi in palestra a Rockspot,
- insegnamento e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M.,
- uso dei materiali comuni di sicurezza,
- eventuale materiale personale, ( casco, imbracatura, scarpette)
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le spese di trasferimento, spese di vitto e alloggio in rifugio comprese quelle della Guida Alpina che dovranno essere suddivise tra i partecipanti, costo degli impianti di risalita e/o taxi fuoristrada.
IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della quota. (bonifico o contanti).
All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine