Questa vetta, visibile da buona parte della pianura padana, è nell’ immaginario collettivo l’emblema dell’alta montagna.
Raggiungere i 4554 m della punta Gnifetti e il Rifugio Alpino Capanna Margherita (il più alto d’Europa) è sempre una grandissima emozione; se a ciò aggiungiamo, l’ambiente di alta montagna tutto attorno, i panorami mozzafiato e un’ incredibile sciata di quasi 3000m, eccovi servita la ricetta per un esperienza indimenticabile!
Date: 25/26 aprile 2020
I gruppi precostituiti (min 3 persone) potranno scegliere date diverse da quelle indicate in base alle proprie esigenze
Programma:
Sabato 24 aprile: trasferimento in auto a Gressoney, risalita con gli impianti sino a Indren, sci alpinistica fino al rifugio Gnifetti dove pernotteremo. – Eventuale possibilità di salire la Punta Giordani 4.046 m
Domenica 25 aprile: Salita sci alpinistica a Punta Gnifetti 4.554 m, discesa e viaggio di rientro
Fantastico e impegnativo itinerario su terreno d’alta montagna
Dislivello in salita circa 400 m il primo giorno e 900 m il secondo giorno.
N.B. Il programma potrà essere modificato a discrezione della Guida Alpina in base al livello dei partecipanti e alle condizioni meteo.
Durata | 2 giorni |
Pre requisiti Richiesti | buon allenamento aerobico e buona tecnica sciistica |
Costo | a partire da 160€/ persona – con 5 persone |
Materiale | Attrezzatura da sci alpinismo completa (sci, scarponi, bastoncini, pelli e rampanti), kit ARTVA, pala e sonda, piccozza, ramponi, abbigliamento da scialpinismo in quota, giacca in goretex o simili, occhiali da sole e maschera da sci, crema solare, due paia di guanti (leggeri e pesanti), zaino da25/30l, piccolo kit di riparazione ( coltellino multifunzione, una piccola scorta di nastro americano, due elastici spessi ), gps (facoltativo), carta topografica (facoltativo), imbrago, piccozza classica e ramponi |
Rapporto Guida/Partecipanti | 1:5 |
Iscrizioni:
entro il 10aprile 2021
LA QUOTA COMPRENDE: Assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M. uso dei materiali comuni di sicurezza, maglietta OLV, Kit ARTVA pala e sonda.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Viaggio, vitto e alloggio e extra nei rifugi, impianti di risalita e quanto non specificato nella voce “la quota comprende”. Le spese di viaggio, vitto e alloggio della Guida verranno suddivise tra i partecipanti.
N.B.: per chi fosse sprovvisto OltrelaverticaleGuideAlpine mette a disposizione nella quota di iscrizione Kit ARTVA, pala e sonda, ramponi e piccozza.
IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della quota. (bonifico o contanti).
All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine