“Non c’è niente al mondo come uscire su un incontaminato, aperto, vergine pendio di montagna, sopra una spessa coltre di neve fresca in polvere. Dà una sensazione di suprema di libertà, di mobilità. Una grande sensazione di volare, come muoversi ovunque in un grande paradiso bianco”. Hans Gmoser
Il nostro corso SA1 di introduzione allo Sci Alpinismo è pensato per chi, in possesso di una discreta tecnica sciistica su piste battute, vuole sperimentare un nuovo modo di muoversi sulla neve ed esplorare con consapevolezza l’ovattato mondo della neve oltre le piste battute.
Il programma prevede quattro giornate pratiche in ambiente dove verranno analizzate e sviluppate le tematiche riguardanti, la gestione dell’emergenza in ambiente invernale e l’autosoccorso in valanga, la tecnica di sci fuoripista, la tecnica di salita, i materiali, cenni di nivologia e orientamento.
La prima giornata sarà dedicata alla tecnica di discesa fuoripista con la collaborazione di un Maestro di Sci
Finalità del corso | Obiettivo è quello di apprendere tecniche e conoscenze per muoversi con consapevolezza sugli sci, nel mondo invernale della neve fuori dalle piste battute. Trasferire nell’ allievo le tecniche di base per la salita e i principali archi di curva su terreno non battuto, autonomia nella gestione dell’ emergenza e dell’ autosoccorso in valanga, organizzazione e gestione di una gita di sci alpinismo semplice. |
Struttura | Il corso si sviluppa in 4 uscite sul campo, più due lezioni teoriche serali, inerenti i materiali, la riduzione dei rischi e l’autosoccorso in valanga.
Venerdì 17 gennaio 2020 Domenica 26 gennaio 2020 – Uscita in ambiente Domenica 2 febbraio – Uscita in ambiente Venerdi 14 febbraio Domenica 16 febbraio Domenica 1 marzo – Uscita su terreno |
PreRequisiti Richiesti | dedicato a chi già scia |
Costo | 320 €/persona |
Materiale | scarponi e sci con attacco da scialpinismo, pelli di foca, Zaino freeride/scialpinismo 30l. abbigliamento invernale, Artva / pala / sonda.
L’attrezzatura può essere noleggiata in negozio convenzionato. Per chi ne fosse sprovvisto Artva, pala e sonda sono compresi nella quota di iscrizione e forniti da OltrelaverticaleGuideAlpine. |
Rapporto Guida/Allievi | 1:6 |
Per tutte le attività proposte:
LA QUOTA COMPRENDE: Organizzazione logistica,insegnamento e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, uso dei materiali comuni di sicurezza, Insegnamento del Maestro di Sci, Kit ARTVA pala e sonda, Maglietta OLV, Scheda gestione emergenza.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le spese di trasferimento, eventuali spese di vitto e alloggio in rifugio comprese quelle della Guida Alpina che dovranno essere suddivise tra i partecipanti, eventuali costi degli impianti di risalita e/o taxi fuoristrada e qualsiasi cosa non indicata nel paragrafo “la quota comprende”
Il Corso di Scialpinismo fa parte del percorso formativo che OltreLaVerticale ha pensato per i suoi allievi, un percorso che parte dai primi passi fino all’approfondimento dei diversi aspetti del mondo verticale.
IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della caparra pari al 50% della quota. (bonifico o contanti). Il saldo va effettuato entro il primo giorno di corso.
All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine
Info e prenotazioni – 3297790265 – oltrelaverticale@gmail.com