Le ascensioni proposte nel livello argento sono già vie in ambiente di alta quota che richiedono conoscenza e consapevolezza nel muoversi in montagna. Ampio spazio verrà dedicato per chi interessato a eviscerare insieme le manovre necessarie per sapersi muovere in modo autonomo tra queste mitiche guglie.
Spettacolare ed aerea cresta a tratti molto affilata che attraversa le guglie dell’Aiguille d’Entreves da sud a ovest. Da un lato si affaccia sui satelliti del Mont Blanc du Tacul mentre dall’altra cade a picco su Courmayeur. Un itinerario che regala grandi emozioni e panorami mozzafiato.

Aiguille Noire Monte Bianco
A chi è dedicata | a chiunque desideri cavalcare una delle grandi classiche del massiccio del Monte Bianco, come anche a chi dispone di un livello medio e volesse migliorare notevolmente le proprie capacità. |
Cosa Portare | scarponi, ramponi classici, imbrago, piccozza classica, caschetto, guanti, occhiali da sole (per materiale specifico si faccia riferimento alla guida) |
Difficoltà | AD – ascensione alpinistica Mediamente difficile |
Costo | 450 Euro (gruppo di massimo due persone per guida) |
Periodo | estate: da inizio maggio a fine settembre in base alle condizioni della montagna |
Location | Aiguille d’Entreves – Monte Bianco |
Una classica, La cresta nevosa del Monte Bianco, una delle più remunerative e intriganti creste di neve dell’intero massiccio! nonostante la famosa meringa stia ormai lentamente collassando a causa del ritiro sempre maggiore dei ghiacciai, il suo fascino non ne viene assolutamente sminuito!
A chi è dedicata | a chiunque desideri cavalcare una delle creste di neve più belle e desiderate dell’intero massiccio del Monte Bianco, come anche a chi dispone di un livello medio e volesse migliorare notevolmente le proprie capacità. |
Cosa Portare | scarponi, ramponi classici, imbrago, piccozza classica, caschetto, guanti, occhiali da sole (per materiale specifico si faccia riferimento alla guida) |
Difficoltà | AD – ascensione alpinistica Mediamente difficile |
Costo | 650 Euro |
Periodo | estate: da inizio maggio a fine settembre in base alle condizioni della montagna |
Location | Aiguille de Rochefort – Monte Bianco |
Uno degli angoli meno conosciuti e noti del Bianco: e per questo anche uno dei meno frequentati! per chi cerca una natura selvaggia e maestosa questa è la giusta ascensione. Organizzata su due giorni con notte in Bivacco non gestito, percorre una cresta di misto fino alla cime dell’Aiguille de Glaciers.
A chi è dedicata | a chiunque desideri trascorrere due belle e intense giornate lontano da folla e impianti di risalita in un ambiente ancora selvaggio. |
Cosa Portare | scarponi, ramponi classici, imbrago, piccozza classica, caschetto, guanti, occhiali da sole (per materiale specifico si faccia riferimento alla guida) |
Difficoltà | AD – ascensione alpinistica Mediamente difficile |
Costo | 600 Euro (gruppo di massimo due persone per guida) |
Periodo | estate: da inizio maggio a fine settembre in base alle condizioni della montagna |
Location | Aiguille de Glaciers – Val Veny |
LA QUOTA COMPRENDE: Organizzazione logistica e prenotazione ai rifugi, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le spese di trasferimento, spese di vitto e alloggio in rifugio comprese quelle della Guida Alpina che dovranno essere suddivise tra i partecipanti.