La Capanna Margherita è il simbolo stesso dei rifugi d’alta quota, sia perché sorge a 4554 metri, sulla cima della punta Gnifetti, sia per la sua storia antichissima: venne inaugurato nel 1893, addirittura alla presenta della regina Margherita di Savoia.
Raggiungere questo vero e proprio nido d’aquila costituisce un’escursione grandiosa nel cuore del massiccio del monte rosa, attraverso un impressionante ambiente glaciale. l’arrivo in vetta è un momento che no può lasciare indifferente neppure l’alpinista più navigato: a sud si estende la pianura padana e il panorama, nelle giornate più limpide, spazia dalle marittime alle dolomiti. a nord è il regno delle grandi montagne, e lo sguardo abbraccia oltre 40 vette che superano i 4000 metri di altitudine.
IL PROGRAMMA:
PRIMO GIORNO
partenza e trasferimento in macchina a Gressoney la Trinitè, controllo dei materiali, salita in funivia a Punta Indren. da qui in circa 1 ora e mezza di cammino si raggiunge il rifugio Mantova (3.455mt) dove si pernotta (in alternativa rifugio Gnifetti – 3.610mt)
SECONDO GIORNO
Partenza dal rifugio la mattina presto; in 5 ore di cammino circa si raggiunge la punta Gnifetti a quota 4.554mt. lungo il cammino esploreremo le tecniche di progressione su ghiacciaio e cramponage. Dopo una pausa al rifugio più alto d’Europa, la discesa avverrà per lo stesso itinerario.
a chi è dedicata | a chiunque desideri percorrere un grande classico e raggiungere una delle cime più alte d’europa |
cosa portare | scarponi, ramponi classici, imbrago, piccozza classica, caschetto, guanti, occhiali da sole (per materiale specifico si faccia riferimento alla guida) |
difficoltà | f+ – facile superiore |
costo | 650 €/persona (1 partecipante) 390 €/persona (2 partecipanti) 285 €/persona (3 partecipanti) 225 €/persona (4 partecipanti) |
periodo | estate: da inizio maggio a fine settembre in base alle condizioni della montagna |
location | val d’ayas |
LA QUOTA COMPRENDE: Accompagnamento della Guida
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le spese di viaggio, eventuali impianti, vitto, alloggio dei clienti e della guida sono esclusi
IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’ atto di versamento dell’intera quota. (bonifico o contanti). Il saldo va effettuato entro una settimana dall’ inizio dell’ attività.
All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine