Oltrelaverticale

Sci alpinismo

Muoversi con gli sci e le pelli di foca è una pratica vecchia di secoli, ma è ancora il modo migliore per scoprire la montagna nella sua veste invernale.

Lo sci alpinismo ci offre la possibilità di raggiungere una cima movendosi fra boschi e pendii innevati e godersi una bella discesa in neve fresca, lontani da stazioni sciistiche affollate.

Punta Gniffetti 4.554 m – Sci Alpinismo d’alta quota

livello: Media

La Punta Gniffetti dove a 4554 m sorge Capanna Margherita è visibile da buona parte della pianura padana, e a ragione rientra nell’ immaginario collettivo come l’emblema dell’alta montagna.

Raggiungere i 4554 m della punta Gnifetti e il Rifugio Capanna Margherita (il più alto d’Europa)  è una grandissima emozione; se a ciò aggiungiamo, l’ambiente di alta montagna tutto attorno, i panorami mozzafiato e un’ incredibile sciata di quasi 3000m, eccovi servita la ricetta per un esperienza indimenticabile!

Sci Alpinismo Orobico

livello: Media

Quattro giorni di sci alpinismo tra i giganti delle Orobie bergamasche attorno rifugio Calvi.

 

Tour des Periades

livello: medio/ alta

Entusiasmante escursione scialpinistica nel massiccio del Monte Bianco. Effettuabile solitamente da Gennaio a Marzo, permette di sciare al cospetto dell’immensa parete Nord delle Grandes Jorasses. Un must per ogni appassionato scialpinista.

 

SKI TOUR GRAN PARADISO

livello: MEDIA

Uno dei raid scialpinistici più belli e selvaggi delle Alpi che ci porterà nel cuore più selvaggio del Parco Nazionale del Gran Paradiso attraverso un susseguirsi di paesaggi mozzafiato. Ciliegina sulla torta sarà la possibilità di salire sulla cima dell’ Gran Paradiso che con i suoi 4061 m è l’unico “quattromila” interamente italiano!

 

Sci Alpinismo – Val Viola

livello: Media

Quattro giorni di ski sauvage nel paradiso della Val Viola. Base di partenza per tutte le gite è il Rifugio Federico in Dosdè, dove l’accoglienza e l’ottima cucina sono di casa!

Vallée Blanche – Freeride

livello: Base

Una discesa fuoripista unica in tutte le Alpi e di straordinaria bellezza.

Il percorso si snoda lungo il ghiacciaio della Mer de Glace nel cuore del massiccio del Monte Bianco attraverso un tracciato che dai 3.466 m di Punta Helbronner  termina ai 1.042 m di Chamonix, universalmente riconosciuta come capitale mondiale dell’ alpinismo.

 

Scialpinismo – Cevedale

livello: Avanzato

Quella del gruppo Ortles-Cevedale è un’area molto conosciuta ed apprezzata per lo scialpinismo primaverile.

Numerosi sono gli itinerari che il gruppo offre, tutti di buon livello tecnico e molto remunerativi per la bellezza dell’ambiente di alta montagna e le fantastiche discese.

Giornate di Sci Alpinismo

livello: Media

Muoversi con gli sci e le pelli di foca è una pratica vecchia di secoli, ma è ancora il modo migliore per scoprire la montagna nella sua veste invernale.

Lo sci alpinismo ci offre la possibilità di raggiungere una cima movendosi fra boschi e pendii innevati e godersi una bella discesa in neve fresca, lontani da stazioni sciistiche affollate.