Oltrelaverticale

Vallée Blanche – Freeride

Monte Bianco

11/02/23

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Una discesa fuoripista unica in tutte le Alpi e di straordinaria bellezza.

Il percorso si snoda lungo il ghiacciaio della Mer de Glace nel cuore del massiccio del Monte Bianco attraverso un tracciato che dai 3.466 m di Punta Helbronner  termina ai 1.042 m di Chamonix, universalmente riconosciuta come capitale mondiale dell’ alpinismo.

 

A chi è dedicato

La discesa della Vallée Blanche è adatta a chi sa sciare su tutte le pendenze a sci paralleli con buon controllo degli sci. E’ un percorso di fuori pista non battuto e su ghiacciaio.

Difficoltà

Base

Competenze richieste

Sciatori con esperienza nella sciata fuoripista e buon controllo dello sci. Livello di sci in pista richiesto: piste nere.

Cosa portare

  • Zaino 30lt
  • Snowboard (+ bastoncini telescopici) o sci da freeride
  • Casco
  • Documento valido per l’espatrio
  • Occhiali da sole per alta montagna/ghiacciaio
  • Crema solare e stick labbra
  • Berretto
  • Buff
  • Due paia di guanti 1 pesante (sci) uno più leggero
  • Intimo tecnico
  • Strato termico in Polartec o simili
  • Guscio in Goretex o simili
  • Piumino
  • Pantalone da sci + calzamaglia
  • Calze da sci
  • Maschera da sci
  • Pranzo a sacco ( Panino e bevanda isotonica e qualche barretta energetica)
  • Mascherina fpp2

Programma

PROGRAMMA:

Ritrovo con la Guida Alpina e trasferimento a Entréves presso la stazione di partenza della Funivia Monte Bianco SkyWay, briefing sul programma e gestione della giornata.

Salita con la SkyWay fino a Punta Helbronner 3.466 m da dove raggiungeremo con una breve camminata (circa 15 minuti) il Col Flambeaux 3.407 m da qui calzati gli sci, inizia la discesa della Vallée Blanche daprima lungo il Glacier du Géant per proseguire più in basso lungo il famoso ghiacciaio della Mer de Glace.
Se l’innevamento e il livello sciistico del gruppo lo consentono, potremo scendere sciando fino a Chamonix. Alternativamente o, l’arrivo in paese avviene con il trenino di Montenvers.

In entrambi i casi alla fine del ghiacciaio dovremo fare un tratto di risalita con gli sci in spalla della durata di circa 20 minuti per raggiungere la pista che porta a valle o la stazione del treno.
Per concludere in bellezza la giornata non ci faremo mancare una tradizionale birra nella capotale mondiale dell’ alpinismo.

Il rientro a Courmayeur è previsto attorno alle 16/17, in bus navetta è incluso nella quota di iscrizione.

Date

11/02/23

Costo

140€/persona

NOTA: al fine di garantire il miglior svolgimento dell’ attività, la Guida Alpina si riserva la facoltà di modificare il programma in funzione delle condizioni nivo-meteorologiche.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • L’accompagnamento e l’insegnamento della Guida Alpina.
  • Rientro in bus navetta da Chamonix a Courmayeur
  • Kit  sicurezza ARTVA ,pala, sonda e imbracatura.
  • Buff OLV

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Eventuale noleggio attrezzatura da sci
  • Spese di trasferimento a Courmayeur
  • Biglietto SkyWay (42€)
  • Eventuale biglietto Treno Montenvers (30€) (21€ per la Guida)
  • qualsiasi altro extra
  • eventuali impianti di risalita

Le spese della Guida Alpina vengono suddivise tra gli iscritti.

IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della quota. (bonifico).

Per informazioni