Oltrelaverticale

Corso Alpinismo Invernale

Alpinismo Invernale

IVBV logo

Il corso è rivolto a chi vuole acquisire o affinare la tecnica di progressione e sicurezza su terreno invernale.

La montagna d’inverno come per magia si trasforma.
Anche le più facili salite diventano qualcosa di serio, impegnativo, ma tremendamente affascinante!
Scalare d’inverno è un gioco fatto di attimi, di studio meticoloso del terreno, delle condizioni e di continua preparazione.
E’ un gioco dove bisogna sapersi muovere leggeri e veloci, dove bisogna saper cogliere l’attimo ed essere preparati fin nei minimi dettagli.

Iscriviti
Finalità del Corso Acquisire autonomia su terreno innevato e misto
Struttura Tre giorni intensivi di corso in cui analizzeremo legature, nodi e metodologie di assicurazione, tecniche di progressione con ramponi e piccozza su terreno classico (pendii a 40°)  e su misto facile, uso della corda.
PreRequisiti Richiesti Il livello del corso è base. È richiesto un allenamento minimo (800m dislivello).
Costo 290 €/persona
Materiale
  • Scarponi da alpinismo semi-ramponabili
  • Casco da alpinismo (no bici ecc)
  • Ramponi semi automatici classici
  • Imbracatura
  • Piccozza da alpinismo classico (manico dritto)
  • Thermos
  • 2 paia di guanti (uno leggero e uno più pesante)
  • Ghette
  • Zaino da circa 30 lt
  • Torcia frontale
  • Vestiario: Piumino, guscio tipo Gore-Tex, pile, maglia termica, pantaloni da alpinismo, calzini caldi, berretto caldo, maglia di ricambio
  • 1 fettuccia da 120cm
  • 2 moschettoni a ghiera hms
  • 4 moschettoni a ghiera piccoli
  • discensore tipo (reverso)

Date 2021/2022

Prima edizione – 11/18/19 dicembre 2021

Seconda edizione – 8/15/16 gennaio 2022

Terza edizione – 29 gennaio e 5/6 febbraio 2022

Quarta edizione – 12/19/20 febbraio 2022

Quinta edizione – 5/12/13 marzo 2022

NOTA: al fine di garantire la sicurezza ed il corretto svolgimento del corso, il programma può subire variazioni in qualsiasi momento a discrezione della Guida Alpina.

Le località possono variare a discrezione della Guida Alpina in base alle condizioni meteo e della montagna.

LA QUOTA COMPRENDE: 

Organizzazione logistica, insegnamento e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, uso dei materiali comuni di sicurezza, il materiale personale (SCARPONI, imbracatura, casco, piccozze, ramponi)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Le spese di trasferimento, eventuali spese di vitto e alloggio in rifugio comprese quelle della Guida Alpina che dovranno essere suddivise tra i partecipanti, eventuali costi degli impianti di risalita e/o taxi fuoristrada e qualsiasi cosa non indicata nel paragrafo “la quota comprende”

Iscriviti

I Corsi di Alpinismo  fanno parte del percorso formativo che OltreLaVerticale ha pensato per i suoi allievi, un percorso che parte i primi passi fino all’approfondimento dei diversi aspetti del mondo verticale.

I nostri percorsi

IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della  quota. (bonifico o contanti). 

All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine

Info e prenotazioni – 329.7790265 – info@oltrelaverticale.it