“Non c’è niente al mondo come uscire su un incontaminato, aperto, vergine pendio di montagna, sopra una spessa coltre di neve fresca in polvere. Dà una sensazione di suprema di libertà, di mobilità. Una grande sensazione di volare, come muoversi ovunque in un grande paradiso bianco”. Hans Gmoser
Il CORSO Sci Alpinismo Avanzato è rivolto a chi già pratica lo sci alpinismo e vuole affinare le tecniche sciistiche in fuoripista e desidera affrontare itinerari più complessi e di soddisfazione.
Il programma prevede tre giornate pratiche in ambiente, dove analizzeremo e svilupperemo le tematiche riguardanti:
- Dove fare la traccia.
- Gestione della fase di salita e discesa.
- Tecnica individuale in fuoripista e curve speciali.
- Autosoccorso in valanga (Campo artva e Simulati)
- Utilizzo piccozza e ramponi
Finalità del corso | Apprendere i concetti fondamentali per una valutazione del pendio e scelta della traccia, trasferire nell’ allievo le tecniche per la salita e le curve speciali, autonomia nella gestione dell’ emergenza e dell’ autosoccorso in valanga, organizzazione e gestione di una gita di sci alpinismo. |
Struttura | Il corso si sviluppa in 3 uscite sul campo.
Le date sono: Domenica 7 Marzo PIZZO CAMINO 2.492 m – Val di Scalve Giornata dedicata al perfezionamento della tecnica di discesa in fuoripista. Domenica 14 Marzo MONTE CABIANCA 2.601 m – Val Brembana Domencia 21 Marzo PIZ FERRE’ 3.103 m Valle Spluga
|
PreRequisiti Richiesti | dedicato a chi pratica sci alpinismo |
Costo | 250 €/persona |
Materiale |
NOTA: L’attrezzatura può essere noleggiata in negozio convenzionato. Per chi ne fosse sprovvisto Artva, pala e sonda sono compresi nella quota di iscrizione e forniti da OltrelaverticaleGuideAlpine. |
Rapporto Guida/Allievi | 1:6 |
LA QUOTA COMPRENDE:
- L’accompagnamento e l’insegnamento della Guida Alpina.
- Utilizzo del materiale comune
- Kit ARTVA pala e sonda
- Scheda gestione emergenza.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Spese di viaggio
- vitto e alloggio
- qualsiasi altro extra
- eventuali impianti di risalita
Le spese della Guida Alpina (viaggi, eventuale vitto e alloggio e impianti a fune ) vengono suddivise tra gli iscritti.
IMPORTANTE: Al fine di garantire il miglior svolgimento del corso, la Guida Alpina si riserva la facoltà di modificare il programma in funzione del gruppo e delle condizioni nivo-meteorologiche.
Il Corso di Scialpinismo fa parte del percorso formativo che OltreLaVerticale ha pensato per i suoi allievi, un percorso che parte dai primi passi fino all’approfondimento dei diversi aspetti del mondo verticale.
IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della quota. (bonifico o contanti)
All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine
Info e prenotazioni – 3297790265 – info@oltrelaverticale.it