Oltrelaverticale

Etna Ski Tour

Etna


IVBV logo

Non vi è magia più grande che sciare con il Mediterraneo sullo sfondo, l’Etna con i suoi 3350m è il più alto vulcano attivo d’Europa; sciarne i pendii e attraversare il massiccio da sud a nord rimane un’ esperienza unica nel suo genere! Aggiungiamoci la splendida ospitalità che caratterizza i siciliani, la fantastica cucina di questa terra ed otterremo uno straordinario mix, per un indimenticabile tre giorni di scialpinismo fuori dall’ordinario!!

Iscriviti

Programma

Programma:

Venerdi 3 marzo
– arrivo all’aeroporto di Catania ritiro auto a noleggio
– trasferimento a Linguaglossa alle pendici dell’Etna e sistemazione in B&B

Sabato 4 marzo
– traversata scialpinistica dell’Etna da sud a nord dal Rifugio Sapienza1910m –  a Piano Provenzana1810 m  passando per il Cratere di Nord-Est a quota 3340 mt (diff. BS – circa 1400 m D+ . eventualmente  riducibili a 900 m D+ con gli impianti di risalita)

Domenica 5 marzo
– gita scialpinistica alla Grotta del Gelo dove si trova il ghiacciaio più a sud d’italia, da Piano Provenzana ( diff. Bsa circa 1000 m D+ con impianti si riduce a 600 m D+) oppure  da Rif. Citelli salita all’osservatorio vulcanologico, discesa per la valle del bove e risalita. Circa 1400 D+
– rientro a Linguaglossa e rientro a casa.

N.B. Il programma potrà essere modificato a discrezione della Guida Alpina in base al livello dei partecipanti e alle condizioni meteo.

Finalità dello stage Condividere alcuni input per un personale miglioramento.
Struttura come da programma
PreRequisiti Richiesti buon allenamento aerobico e buona tecnica sciistica
Costo 380€/ persona con un gruppo di 6
Materiale Materiale: attrezzatura da sci alpinismo completa (sci, scarponi, bastoncini, pelli e rampanti), kit ARTVA, pala e sonda, piccozza, ramponi, abbigliamento da scialpinismo in quota, giacca in goretex o simili, occhiali da sole e maschera da sci, crema solare, due paia di guanti (leggeri e pesanti), zaino da25/30l, piccolo kit di riparazione ( coltellino multifunzione, una piccola scorta di nastro americano, due elastici spessi ), gps (facoltativo), carta topografica (facoltativo)
Rapporto Guida/Partecipanti 1:6

Etna

 

LA QUOTA COMPRENDE: Assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M. uso dei materiali comuni di sicurezza, maglietta OLV, Kit ARTVA pala e sonda, piccozza, ramponi.

LA QUOTA NON COMPRENDE: 

Viaggio, bagagli, pranzi/cene, pernottamento, noleggio auto ed eventuale noleggio attrezzatura sci alpinistica e qualsiasi altro extra e tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”. Le spese di viaggio, vitto e alloggio della Guida verranno suddivise tra i partecipanti.

Perché non includiamo il volo e i costi logistici? Perché come forse sai le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. 

N.B.: per chi fosse sprovvisto OltrelaverticaleGuideAlpine mette a disposizione nella quota di iscrizione  Kit ARTVA, pala e sonda, ramponi e piccozza.

Per evitare di pagare il bagaglio sportivo nel viaggio aereo, abbiamo la possibilità di noleggiare in loco l’attrezzatura completa da sci alpinismo  (sci,pelli,scarponi,rampant e bastoni ) al costo di 25€/g a persona.

Iscriviti

IMPORTANTE: l’iscrizione verrà considerata valida all’atto di versamento della quota.

All’atto di iscrizione vengono accettate le condizioni contrattuali di OltrelaVericale GuideAlpine